Viste le grandi sfide globali che ci troviamo ad affrontare come Società e come sistema economico, nel corso del 2021 abbiamo creato il modello ENEL STAKECAP©TM, che introduce nuove metriche per definire appieno il concetto di creazione di valore di Enel. Siamo stati ispirati dai principi dello Stakeholder Capitalism, elaborato nel 1984 da R. E. Freeman e ripreso e sostenuto dal World Economic Forum (“Measuring Stakeholder Capitalism: Towards Common Metrics and Consistent Reporting of Sustainable Value Creation” – settembre 2020), che ha recentemente suggerito alle aziende di adottare un set di metriche ad hoc che integrino sostenibilità e finanza. Questa integrazione è ormai imprescindibile: qualsiasi valutazione sulla capacità di creare valore deve tenere in considerazione il complesso sistema di stakeholder con il quale un’azienda si trova a operare.
Abbiamo introdotto il concetto di “Value for All” già da qualche anno e, nell’ultimo Capital Markets Day, abbiamo sottolineato non solo gli obiettivi che vogliamo raggiungere in termini di profittabilità, ma anche i possibili benefici per i nostri stakeholder.
Il modello che proponiamo definisce, anche attraverso nuove grandezze economico-finanziarie, inediti concetti di creazione di valore, di distribuzione agli stakeholder e di scelta degli indicatori, in evoluzione dinamica, che prendono in considerazione i bisogni dei diversi stakeholder e determinano la qualità delle azioni aziendali nei loro confronti nell’ambito dell’obiettivo generale di creazione di valore.
Le metriche utilizzate per determinare la redditività e la solidità di un’azienda riflettono un approccio integrato alla sostenibilità nel lungo termine in una modalità che non si limita a misurare il successo solo in base a metriche finanziarie tradizionali, come net income e free cash flow; i concetti tradizionali si espandono per abbracciare l’analisi degli effetti dell’operato dell’impresa sullo sviluppo sostenibile delle comunità, della società, del pianeta, delle persone, dei fornitori, dei clienti, dei finanziatori e degli investitori. In sintesi, la qualità dell’azienda.
Il nuovo modello ENEL STAKECAP©TM è composto da 5 pilastri, come rappresentato nel seguente grafico.