Stai visualizzando il sito in italiano. Cambia lingua oppure chiudi e continua.
ENGLISH
Gli azionisti di Enel
Al 31 dicembre 2021 il capitale sociale di Enel SpA ammonta a 10.166.679.946 euro, costituito da 10.166.679.946 azioni ordinarie del valore nominale di 1 euro ed è invariato rispetto a quello registrato al 31 dicembre 2020. Nel corso del 2021 Enel SpA ha acquistato azioni proprie per un numero complessivo pari a 1.620.000, a servizio del Piano di incentivazione di lungo termine (“Piano LTI”) per il 2021 destinato al management di Enel e/o di società controllate.
Azionisti rilevanti
Al 31 dicembre 2021 gli azionisti in possesso di una partecipazione superiore al 3% del capitale della Società risultavano il Ministero dell’Economia e delle Finanze (con il 23,585%), BlackRock Inc. (con il 5,000%) e Capital Research and Management Company (con il 5,000%, posseduto a titolo di gestione del risparmio).
Composizione dell’azionariato a dicembre 2021

Il sistema di corporate governance e assetto dei poteri
Il sistema di corporate governance di Enel rappresenta uno strumento essenziale per assicurare una gestione efficace ed efficiente e un controllo affidabile sulle attività svolte in ambito aziendale ed è orientato all’obiettivo della creazione di valore per gli azionisti.

Valori e pilastri dell’etica aziendale
Alla base delle proprie attività, il Gruppo Enel dispone di un solido sistema etico, dinamico e costantemente orientato a recepire le migliori pratiche a livello nazionale e internazionale, che tutte le persone che lavorano in e per Enel devono rispettare e applicare nella loro attività quotidiana. Un sistema che si fonda su specifici Compliance Program.