Sviluppare e supportare business sostenibili è una delle principali priorità, nonché una sfida, per tutti i settori industriali, in particolare per il nostro. Prendersi cura dell’ambiente e degli interessi di tutti gli stakeholder è di importanza cruciale e strategica per creare valore a lungo termine.
Una solida stabilità finanziaria è essenziale per preservare la competitività industriale e per dimostrare quanto siano vantaggiosi i modelli di business sostenibili. Gli investimenti destinati alla generazione delle energie rinnovabili, all’efficienza energetica e agli sviluppi della rete possono creare allo stesso tempo valore per la società e per l’economia.
A tal fine, ci impegniamo nel fare un ulteriore passo avanti nella misurazione dell’impatto sociale adottando una metodologia di valutazione che esprime, in modo chiaro e solido, i benefíci economici e sociali derivanti dal nostro piano di investimenti per le economie in cui operiamo. Il nostro approccio integrato applica modelli economici avanzati, in linea con le migliori pratiche adottate dalle organizzazioni multilaterali, con l’obiettivo di fornire valutazioni rigorose, affidabili e trasparenti (a livello nazionale, regionale o locale). Tali impatti sono espressi poi in termini di PIL generato dal piano investimenti, nuovi posti di lavoro creati e reddito generato per le diverse località in cui il nostro Gruppo sviluppa i suoi business.